Se la Circe di Giordano Bruno afferma semplicemente che “non si dice buono se non quando è morto”, l’irriverente Sacchetti aveva scritto: “de’ santi si facea come del porco; quando il porco muore, tutta la casa e ciascuno ne fa festa, e così per la morte de’ santi tutto il mondo e tutti i cristiani ne fanno festa”. E più avanti nel tempo un agronomo famoso, Vincenzo Tanara, che nel 1644 dà alle stampe in Bologna per Giacomo Monti L’economia del cittadino in villa osserva: “il porco puossi rassomigliare a’ virtuosi, quali vivi sono mal trattati, ma morti desiderati, honorati”.
L'onesto porco: Storia di una diffamazione di Roberto Finzi mobi
PDF eBook L'onesto porco: Storia di una diffamazione
Leggere online L'onesto porco: Storia di una diffamazione
Friday, June 1, 2018
Scarica L'onesto porco: Storia di una diffamazione - Roberto Finzi pdf
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.